Categorie: Generico

Progetto “Scuola al cinema”

CobasCobas

Il progetto, promosso da Cinecittà Holding S.p.a. in collaborazione con il Centro Studi Formazione Superiore e d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e con quello dei Beni e Attività Culturali, si prefigge di educare gli alunni a diventare spettatori consapevoli ed accrescere, attraverso la scoperta dell’arte cinematografica, la propria sensibilità estetica e la capacità critica. Le scuole elementari che aderiscono all’iniziativa hanno l’opportunità di  inserire nella loro proposta formativa lo studio di linguaggi in un’ottica interculturale: il film, infatti, può rappresentare l’occasione per capire meglio la propria identità ma anche per conoscere realtà culturali e sociali differenti.
Il progetto "Scuola al Cinema. I bambini del Terzo Millennio" prevede, durante l’anno scolastico, la visione di almeno 3 film dei 17 presenti nel catalogo messo a punto dai promotori dell’iniziativa. La visione delle pellicole prescelte si svolge con l’ausilio di materiali di supporto: indicazioni di possibili percorsi di lettura cinematografica accompagnano i Quaderni di approfondimento, redatti dal Centro Studi di Formazione Superiore, per ciascuno dei film del catalogo.
Le province "pilota" coinvolte quest’anno nel progetto sono: Agrigento, Bari, Campobasso, Cosenza, Catania, Catanzaro, Crotone, Foggia, Lecce, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Emilia, Ragusa, Roma, Siracusa, Taranto, Torino, Trapani, Varese, Viterbo. Per ciascuna provincia è previsto un Coordinatore Scuola individuato tra gli insegnanti e un Coordinatore Sala, i quali partecipano a stage di formazione e sono i referenti per l’attuazione del progetto in sede locale.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Centro Studi Formazione Superiore di Milano, telefonando allo 02/29061580 (fax 02/29063504).

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, si deve compilare la sezione A2 se si è abilitati con il percorso articolo 13, 30 CFU?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi, per chi è stata esclusa dalla prima fascia GPS cosa deve fare?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima Gps, gli abilitati ex articolo 13 devono flaggare la voce altri percorsi senza accesso selettivo?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, guida personalizzata: la consulenza online con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

20/04/2025