Categorie: Generico

Progetto Scuola alla “Settimana della vita collettiva”

Si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 18 al 21 novembre (tra le 9.30 e le 19.30) la 41ª Settimana della vita collettiva, mostra-convegno di tecnologie, prodotti e servizi per comunità, scuole, ospedali, case di cura e di riposo, enti socio-assistenziali, turismo sociale, alberghi e pubblici esercizi.
Molti gli spazi espositivi ed i convegni in programma.
Anche quest’anno la Settimana della vita collettiva si articola in diversi settori, tra cui il “Progetto Scuola”, rassegna di tecnologie e strumenti per l’educazione e la didattica. Rispetto alle precedenti edizioni l’attività convegnistica è indirizzata ad una platea di soggetti più ampia: non solo dirigenti, docenti, funzionari del Miur e di enti locali, ma anche personale amministrativo delle scuole, associazioni di genitori e medici scolastici.
Venerdì 18 novembre sono previsti tre convegni dedicati alla formazione: “Nuove prospettive nel rapporto tra scuola e mondo del lavoro” (ore 9.30), “Sulle orme di…” (ore 15.30), progetto di alternanza scuola-lavoro per il turismo scolastico, e “Un bosco per Kyoto”(ore 15.30), relazione conclusiva e premiazione della campagna nazionale sull’educazione al rispetto delle foreste, alla prevenzione di incendi boschivi e alla riduzione dei gas serra.
Tra gli altri appuntamenti, il XIII Convegno delle scuole materne organizzato dalla Federazione italiana delle scuole materne, nella giornata di sabato 19 novembre (ore 15.30), data in cui è anche previsto lo svolgimento di un corso di formazione sulla “Protezione dei dati personali nelle scuole” (ore 9.30).
Lunedì 21 novembre in programma due convegni, uno sul tema “Autonomia delle scuole, qualità dell’istruzione. Italia e Finlandia: due casi a confronto” (ore 9.00), l’altro su “Educazione alimentare e tutela del consumatore” (ore 15.30), incontro che intende evidenziare come una corretta educazione alimentare possa contribuire a migliorare lo stato di salute nonché a formare nei più giovani una “coscienza” che li porterà, quando saranno adulti, ad essere consumatori consapevoli.
Oltre a convegni e dibattiti, “Progetto Scuola” propone un’ampia esposizione di tecnologie e servizi per la didattica e la formazione. Peraltro, “Progetto Scuola” costituisce il nucleo di Pianeta Giovani, percorso tematico che si sviluppa in diversi padiglioni della Fiera e che intende promuovere valori educativi e formativi dello sport e delle attività ludiche, dedicando spazi ed iniziative al settore sportivo, al tempo libero, alla vita all’aria aperta, al benessere psicofisico e alimentare.
Il programma dei convegni è contenuto nel sito internet http://www.sevicol.it/ .
Andrea Toscano

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025