Home Contabilità e bilancio Programma annuale 2020, arriva la proroga fino ad un massimo di 30...

Programma annuale 2020, arriva la proroga fino ad un massimo di 30 giorni

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

In via del tutto eccezionale per specifici casi per i quali vi siano motivazioni oggettive e documentabili il Miur concede alle scuole la proroga dei termini previsti dal nuovo Regolamento di contabilità (D.I. n. 129/2018) per la predisposizione e l’approvazione del Programma Annuale 2020, fino ad un massimo di 30 giorni.

Lo fa sapere in Ministero, con la nota 26158 del 18 novembre 2019, in considerazione della sussistenza, in alcuni specifici casi, di elementi oggettivi di criticità legati alla prima applicazione delle disposizioni previste nel suddetto decreto, nonché ad alcuni ritardi nell’immissione in ruolo del personale scolastico, soprattutto con riferimento alle segreterie amministrative.

Le motivazioni di utilizzo di tale proroga dovranno essere indicate dalle Istituzioni scolastiche all’interno della relazione illustrativa di cui all’art. 5, comma 7, del Regolamento di contabilità.

Il Miur sottolinea che le indicazioni della nota rappresentano disposizioni di carattere transitorio e pertanto riferite esclusivamente al Programma Annuale 2020.