Attualità

Programma #iosonoAmbiente, proroga al 9 giugno per l’invio delle candidature

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature per il Programma #iosonoAmbiente, inizialmente fissato alle ore 18:00 del 25 maggio 2023, è prorogato alle 12:00 del 9 giugno.

Il bando, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero dell’Università e della Ricerca, è rivolto alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in forma singola o associata, ed è finalizzato a realizzare una procedura di selezione e finanziamento di progetti, iniziative, programmi e campagne, comprese le attività di volontariato degli studenti, per la diffusione dei valori della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, anche con riferimento alle tematiche della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo 2023 e, segnatamente, all’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria, nonché alla promozione di percorsi di conoscenza e tutela ambientale, nell’ambito delle tematiche individuate dall’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, sull’insegnamento dell’educazione civica.

Il finanziamento complessivo è di € 2.000.000,00. Il massimale di spesa riconosciuto per ogni intervento è di € 30.000,00 per la realizzazione del progetto presentato.

NOTA DI PROROGA

IL BANDO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024