Dal 1° dicembre scorso sono aperte le iscrizioni ai programmi estivi Intercultura. I candidati ammessi potranno effettuare un soggiorno di 4 settimane all’estero con corso di lingua.
Per i programmi estivi, le scadenze variano a seconda delle destinazioni scelte.
Le prossime scadenze sono:
Le modalità di partecipazione ai programmi estivi di Intercultura differiscono per alcuni aspetti rispetto a quelle dei programmi scolastici:
Per partecipare ai programmi estivi è necessario verificare i requisiti di età della destinazione desiderata.
Gli studenti interessati possono iscriversi online sul sito di Intercultura. È richiesto il pagamento della quota di iscrizione di 60 euro (che non sarà rimborsata in nessun caso) mediante pagamento con carta di credito o bonifico bancario. L’iscrizione non è vincolante per la partecipazione futura al programma.
Gli iscritti dopo il 10 novembre 2022 verranno contattati da un volontario di Intercultura della propria zona, per concordare la data del colloquio. Entro tre settimane dall’effettuazione del colloquio, gli studenti dovranno compilare online il proprio fascicolo di presentazione. In caso di ritardato invio della documentazione, Intercultura considererà il candidato non interessato al programma e potrà procedere ad assegnare il posto ad altri.
Il termine delle iscrizioni varia a seconda dei Paesi di destinazione ed è riportato nel paragrafo di descrizione dei singoli programmi. Le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente in caso di raggiungimento del limite dei posti disponibili e in questo caso la chiusura anticipata sarà riportata nella medesima pagina
Intercultura confermerà l’accettazione della domanda di partecipazione a seguito dell’avvenuto colloquio con i volontari e della ricezione della documentazione richiesta debitamente compilata.
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…