Fiat e i giovani partecipa con un proprio stand alla XXI edizione del Salone dello Studente e del Lavoro Giovani "Campus Orienta", che si tiene presso la Fiera di Roma dal 9 all’11 ottobre. Nello stand, allestito nel padiglione 30 della Fiera, vengono messi a disposizione di docenti ed alunni punti informatici multimediali per visionare il materiale didattico e sperimentare i nuovi software interattivi relativi ai progetti sul tema della mobilità, della sicurezza e dell’educazione stradale progettati e realizzati dal Centro coordinamento Fiat e i giovani.
In particolare, i progetti, realizzati in chiave multidisciplinare, distribuiti gratuitamente e patrocinati dal Ministero dei Lavori Pubblici, riguardano le scuole elementari ("Moto Giocoso"), le scuole medie ("Moto Perpetuo"), le scuole di istruzione secondaria di II grado ("Motus Vivendi") e hanno coinvolto quasi 90.000 insegnanti e circa 5 milioni di studenti con le relative famiglie. Vi sono anche programmi indirizzati alla Polizia municipale ("La strada: istruzioni per l’uso") e alle autoscuole ("Sicurezza in corso").
Per ulteriori informazioni è possibile formulare il "numero verde" 800/018226.
L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…
Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…
In Italia sarebbero circa 60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…
uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…