Nessun rimandato, o promossi o bocciati. Niente vie di mezzo. È il criterio adottato dall’istituto Maxwell di Milano. Solo due rimandati su 1500 studenti. Una scelta, quella dei nuovi criteri di promozione, adottata dal collegio dei docenti a febbraio. Con due insufficienze si passa, con tre no (o con due insufficienze gravi in due materie, una delle quali nell’anno precedente e mai recuperata). Dunque niente esame di riparazione? Destinato solo a chi ha due materie da recuperare, di cui una grave, criteri rigidi che comunque hanno riguardato una fetta minore di alunni perché le percentuali di promossi sono state tra l’80 e il 90%.
Perché non rimandare? Se un alunno ha da anni sempre 4 nella stessa materia, non è credibile che in due mesi possa recuperare. Meglio una bocciatura a giugno, che una falsa speranza di promozione a settembre, quando poi è molto più difficile cambiare scuola. Questa la linea della scuola che dà al Covid grosse responsabilità. La promozione per tutti ha premiato troppe persone impreparate e quest’anno molti (specie in alcuni corsi) sono stati respinti. La Dad ha creato dei solchi importanti, con studenti che non hanno retto il colpo e hanno smesso di frequentare. Così le bocciature sono arrivate anche per le troppe assenze.
Bocciare o non bocciare a scuola? Non ammettere l’alunno all’anno successivo è un intervento realmente utile alla sua crescita o produce solo reazioni di allontanamento dalla scuola e quindi maggiori tassi di abbandono dei banchi?
Ma cosa ne pensano i lettori della Tecnica della Scuola? Per dare voce alla loro opinione sull’argomento, abbiamo predisposto un nuovo sondaggio.
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…