La Scuola del futuro dovrà essere una scuola che rinuncia alla pratica spietata della promozione selvaggia.
Sarà una scuola che, alle servitù ideologiche e all’ottusa ripetitività del “si è sempre fatto così”, antepone l’attenzione per la persona, con i suoi bisogni e i suoi diritti di crescere e maturare, come persona, con i suoi tempi e i suoi ritmi. Dovrà essere una scuola che smette di togliere ai più fragili il diritto di acquisire e di apprendere nei tempi di cui necessita e, così, di privare gli stessi individui delle stesse possibilità di successo dei più dotati, nelle piena consapevolezza che determinate abilità o meccanismi di funzionamento del pensiero, non acquisiti in una determinata fascia d’età, non potranno più essere acquisiti.
Sarà una scuola attenta a non esporre le persone a fallimenti e umiliazioni perché gettati in gradi di istruzione avanzati senza aver acquisito adeguate e solite strutture di competenze e consapevolezza dei propri limiti.
Dovrà essere una scuola fatta da Docenti dall’alto profilo professionale che offre ai suoi studenti possibilità di apprendimento di alto livello. E la professionalità, per un Docente, dovrà significare, prima di tutto, attenzione alla persona. Il Docente dovrà, come un buon medico, padroneggiare un repertorio di strategie, integrabili e alternative, fra cui la bocciatura, da applicare in maniera specifica e personale a seconda delle specifiche caratteristiche e bisogni formativi di ogni singolo studente. La scuola, nel futuro, non sarà considerata una buona scuola se boccia tanti, pochi o nessuno.. ma se boccia le persone che hanno bisogno di fermarsi e di avere più tempo per crescere, per maturare per apprendere.
Paolo Peresutti
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…