Attualità

Promuovere la cultura della pace in un mondo in guerra: il ruolo attivo della scuola – Rivedi la Diretta di EDUCAZIONE CIVICA

CobasCobas

E’ arrivato il quarto appuntamento di educazione civica organizzato dalla Tecnica della Scuola per i vostri studenti e le vostre studentesse, oggi, mercoledì 24 gennaio dalle ore 11:00 alle ore 12:00, sul tema “Promuovere la cultura della pace in un mondo in guerra: il ruolo attivo della scuola” (se la tua classe non è ancora iscritta, compila il seguente form). 

Ospiti dell’evento:

  • il direttore del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani e della Rete delle scuole di pace, Flavio Lotti;
  • la giornalista ed esperta di interventi umanitari e conflitti, cooperatrice internazionale e sviluppo, autrice del volume La Meccanica della PaceElena L. Pasquini

Modererà l’evento il coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace Aluisi Tosolini

I prossimi incontri 

  • Febbraio 2024 – Cyberbullismo e cittadinanza digitale
  • Marzo 2024 – Non abbiamo un pianeta B: costruire ed abitare città sostenibili
  • Aprile 2024 – Costruire la casa comune europea: le elezioni per il Parlamento europeo.

Per prenotare la partecipazione delle classi alle dirette è necessario compilare il seguente form

Le classi che volessero partecipare all’iniziativa, con esperienze didattiche particolarmente significative effettuate negli istituti, su uno dei temi delle sette puntate, e verificare la possibilità di realizzare un servizio da trasmettere nel corso della trasmissione, possono mandare una mail a info@tecnicadellascuola.it, indicando un numero di telefono utile per poter essere ricontattati.

Le classi, invece, che desiderano proporsi per partecipare in studio (o in collegamento video) ad una delle dirette, interagendo con gli ospiti, possono contattare la redazione, inviando una mail a info@tecnicadellascuola.it, inserendo i dati utili (istituto, classe interessata, docente referente e recapito telefonico). La disponibilità per la partecipazione alla diretta è limitata al raggiungimento dei posti possibili.

SEGUI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025

Fine scuola 2025, docenti sfiniti e alunni stanchi: le attività per concludere bene l’anno scolastico

A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…

26/04/2025

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025