Home La Tecnica consiglia Promuovere le life skills a scuola: i vantaggi per la didattica

Promuovere le life skills a scuola: i vantaggi per la didattica

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Le life skills sono quell’insieme di competenze, abilità personali, cognitive, sociali, emotive e relazionali che permettono agli individui di affrontare le sfide quotidiane della vita, rapportandosi a sé stessi e agli altri con fiducia nelle proprie capacità e con atteggiamento positivo e costruttivo.

Promuovere le life skills in ambiente scolastico

A scuola può rivelarsi molto importante la promozione delle life skills. Infatti, nel contesto scolastico, promuovere le life skills, può essere utile allo scopo di prevenire atteggiamenti antisociali, promuovere autoefficacia e collaborazione tra pari ed indirizzare gli alunni verso un percorso di autoconsapevolezza e responsabilizzazione verso il proprio status di “cittadino, lavoratore responsabile, partecipe alla vita sociale, capace di assumere ruoli e funzioni in modo autonomo, in grado di saper affrontare le vicissitudini dell’esistenza” (OMS).

Inoltre, ci sono alcune nuove ricerche della UBC dell’Università dell’Illinois di Chicago e Loyola University che dimostrano come i programmi di apprendimento di Life skills per i giovani non solo hanno la facoltà di migliorare la salute mentale, le abilità sociali e gli obiettivi di apprendimento, ma per i bambini continuano a mantenere i benefici anche dopo molti anni.

Life skills: il ruolo dei docenti

Gli insegnanti infatti sono chiamati ad un grande compito nel veicolare le life skills e per fare questo è necessario che si dotino degli strumenti pratici da poter applicare semplicemente in classe per poter promuovere l’apprendimento ed il consolidamento delle life skills.

Ma gli insegnanti potrebbero far leva sulle competenze emotive per creare un contesto d’apprendimento più cooperativo, migliorando di conseguenza le competenze sociali degli alunni.

A tal proposito, La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016, propone un corso online, in modalità webinar, dal titolo “Life skills: conoscerle, promuoverle e svilupparle“.

Saranno svolti 2 incontri in webinar di 2 ore ciascuno
> Mercoledì 5 giugno 2019 – Ore 16.00/18.00
> Giovedì 6 giugno 2019 – Ore 16.00/18.00