Promuovere fra i giovani e gli studenti il valore della solidarietà sociale, il rispetto degli altri, la legalità, i temi dell’integrazione, il volontariato: è l’obiettivo del Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Caritas Italiana, firmato stamattina dal ministro Stefania Giannini e dal direttore della Caritas, don Francesco Soddu. Al centro dell’intesa – rende noto il Ministero – la promozione del volontariato come strumento di partecipazione e democrazia all’interno delle comunità scolastiche e territoriali e il contrasto del bullismo attraverso iniziative che promuoveranno il rispetto dell’altro. E’ previsto un Comitato attuativo paritetico – che non prevede oneri aggiuntivi per l’Amministrazione – che approverà il Piano annuale delle attività. Il Protocollo ha una validità di tre anni. (ANSA).
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…