Categorie: Concorsi

Pronti i ricorsi per includere neolaureati e precari fuori GaE nel concorsone

CobasCobas

Dal momento che sul prossimo concorso a cattedra il Miur è irremovibile ad includere i giovani laureati e gli abilitati fuori Graduatorie ad esaurimento, l’Anief sta affilando già le armi per preparare una serie di ricorsi per ottenerne l’inclusione.

‎In particolare, fa sapere Anief, i componenti del Ministero dell’Istruzione avrebbero dichiarato che sono in corso di scrittura i bandi relativi all’ultimo concorso, senza alcuna apertura al personale laureato. E nemmeno alcuna riserva al personale precario abilitato non inserito nelle GaE, a cui sarà assegnato solo un punteggio, peraltro risibile, per ogni anno di servizio svolto.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Il concorso non è ancora partito, né è stato pubblicato il bando, e già gli studi legali affilano le armi per lanciare l’attacco sulle trincee dei tribunali. Un affare milionario per gli avvocati e un penoso stress, in termini pecuniari, di tempo, di lavoro, di attenzione, per gli aspiranti docenti, mentre il Miur sta a guardare che gli aventi accadano.

Non si capisce più a questo punto da dove parta la speculazione, se dalla legittime aspirazioni degli esclusi o dall’occasione offerta degli ingolfi legislativi per consentire di mettere le trappole.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025