I lettori ci scrivono

A proposito dell’abolizione dell’educazione fisica

In relazione all’articolo apparso su Libero e redatto dal giornalista Giordano Tedoldi, sulla sua geniale idea per l’abolizione dell’educazione fisica a scuola, penso sia opportuno fare delle giuste precisazioni in merito.

Punto 1

Nel nuovo ordinamento non si parla più di Educazione Fisica ma di scienze motorie e sportive (quindi il il signor Tedoldi si aggiornasse in merito al riguardo). Infatti i vecchi ISEF anche se i titoli sono stati equiparati, sono stati sostituiti dalla laurea in scienze motori e sportive con atenei in tutta Italia.

Punto 2

I docenti possono partecipare ai concorsi per dirigenti scolastici, molti oggi lo sono e dirigono anche i Licei Sportivi: uno per Provincia.

Punto 3

In Europa, visto che ne facciamo parte, il monte ore è più alto che in Italia, quindi si dovrebbe seguire Bruxelles. E gli specialisti sono anche nelle primarie, cosa che qui è ancora una chimera.

Punto 4

Dalla riforma Berlinguer la disciplina è entrata a far parte anche nelle commissioni degli esami di Stato, Presidenti e membri interni.

Punto 5

Per quanto mi riguarda, le mando il prospetto dei percorsi interdisciplinari fatti dai miei alunni durante gli esami di Stato di quest’anno, dove ero membro interno.

Matematica: match analisis nel calcio

Diritto: processo calciopoli

Inglese: Premier League

Economia: società sportive quotate in borsa

Storia: Doping-guerra fredda; I guerra la tregua di Natale con la partita di calcio; gli sportivi italiani alla grande guerra; olimpiadi di Berlino ’36; olimpiadi Monaco ’72; questione palestinese; olimpiadi Mosca ’80; invasione russa in Afghanistan

Un esempio di come Scienze Motorie faccia da trade union con altre discipline per ampliare il bagaglio delle conoscenze di ogni allievo visto che secondo Teboldi la teoria chi la fa?

di Andrea Santarsiero

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025