I lettori ci scrivono

Proposta per la riapertura della scuola

Ormai è chiaro che  la scuola per gli studenti riaprirà a settembre e non prima. Ma quando riaprirà, come comportarsi? Il distanziamento sociale non è possibile nelle aule strette e affollate. E allora propongo che vengano a scuola, a turno  alternato, 7-8-9 studenti (dividendo per 3 il numero totale della classe) e gli altri scolari restino a casa in contatto con i loro coetanei, ricevendo la lezione a distanza.

Per il tempo normale non è possibile fare i doppi turni perché gli insegnanti dovrebbero raddoppiare le ore, ma è sconsigliabile anche per il tempo pieno dove il doppio insegnante si potrà utilizzare in compresenza  per mantenere a distanza gli alunni dell’infanzia e della primaria. Non si dovrebbe svolgere la mensa, sconsigliata anche per ragioni igieniche. Per il babysitteraggio si dovrà pensare a un contributo dello Stato per le donne che lavorano e hanno un reddito basso.

I lavoratori della scuola dovranno tutti indossare le mascherine facciali e anche gli alunni che frequenteranno(un costo che si dovrà accollare lo Stato).

Insomma, fino a quando non avremo la possibilità di essere tutti vaccinati e immuni dal coronavirus, occorrerà utilizzare un mix di didattica a distanza e di didattica in presenza. Non vedo altre alternative.

Eugenio Tipaldi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025