I lettori ci scrivono

Proposte per una scuola nuova, più dinamica e flessibile

Sono docente di scuola media dal 1985. La musica è il mio campo.

Negli anni ho vissuto numerosi tentativi di svecchiamento della scuola dell’obbligo. Ogni nuovo ministro ha voluto varare riforme epocali, irrinunciabili, che duravano giusto l’avvicendarsi col Governo successivo. All’inizio c’erano le pagelle, poi le più moderne schede manoscritte: dapprima in semplice esemplare, poi in duplice e quindi in triplice copia. I più circonlocutori giudizi letterali hanno sostituito i voti espressi in decimi, quindi siamo passati alle lettere (A,B,C,D,E) e nuovamente ai numeri. C’è stata l’epoca del portfolio delle competenze, l’epoca dei teoremi educativi e quella dei corsi di formazione, sempre straordinari, emergenziali, retribuiti con la promessa del passaggio di “gradino”, divenuto poi “gradone”. Ed ecco l’invenzione del certificato di credito formativo utile (?) alla progressione di carriera e stipendiale.

Mentre dibattevamo su bizantinismi lessicali a cambiare è stata la società, quella civile, della gente normale.

Da qualche lustro le classi, sempre più numerose, si compongono di studenti appartenenti a famiglie eterogenee per provenienza, lingua, tradizioni e aspettative.

Di fronte ad una popolazione completamente mutata, l’istituzione scolastica continua a reggersi su fondamenti enucleati mezzo secolo fa, un’era geologica.

E’ urgente avviare un dibattito che coinvolga famiglie, operatori sociali, insegnanti e quanti hanno a cuore la costituzione di una scuola nuova, performante, al passo coi tempi. Un confronto dal quale potranno emergere proposte concrete da affidare all’attenzione dei nostri rappresentanti politici e istituzionali.

Formulo una proposta da cui partire: diversificare quota parte delle materie di studio, prevedendo per talune discipline la creazione di gruppi di approfondimento per classi aperte. Passare da una struttura definita aprioristicamente, dove gli insegnamenti sono impartiti (ma non recepiti) uguali per tutti, ad una organizzazione dinamica, flessibile, per moduli formativi da comporre in base ad una omogeneità d’interesse espressa dagli stessi studenti in relazione al percorso di studio e alla professionalità che intendono conseguire.

Il 27 maggio 1923 giusto un secolo fa, nasceva don Lorenzo Milani.

Nella sua Lettera a una professoressa si legge: “Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali  fra disuguali”.

Elio Piovesana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cellulari scuola; Nocera: “E’ giusto aver salvato dal divieto gli alunni con disabilità”

Dal professore Salvatore Nocera, uno dei massimi esperti italiani di inclusione e disabilità riceviamo e…

17/07/2024

Concorso DS 2017, molti partecipanti ancora in ballo 7 anni dopo

Penso che sia utille per tutti sapere qualcosa di più sulle vicende giudiziarie che hanno…

17/07/2024

Decreto scuola: Paola Frassinetti (FdI) e Rossano Sasso (Lega) entusiasti, ma le proteste non mancano

Mentre proseguono le proteste delle opposizioni e di movimenti e comitati contro le diverse misure…

17/07/2024

Flavio Briatore sugli stipendi: “Come fanno vivere le famiglie con 4000 euro al mese? Bisogna aumentare i salari”

Flavio Briatore, ospite del podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, 2046, ha affrontato vari…

17/07/2024

Nuove regole per promuovere l’inclusione degli alunni stranieri

Il governo nel presentare il decreto n° 71 del 30 maggio 2024 alla camera, nel…

17/07/2024

Falso allarme Covid scuola: condannato il docente

Nel 2020, un docente di un istituto di Pescara aveva lanciato un allarme infondato circa…

17/07/2024