Graduatorie

Proroga Gps 2024, conviene annullare l’inoltro e aggiornare la data del contratto? Risponde l’esperto

CobasCobas

Nella giornata di ieri, lunedì 10 giugno, il MIM ha disposto la proroga del termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie provinciali delle supplenze. Il provvedimento viene incontro alla richiesta della Crui per soddisfare le esigenze di alcune Università di ultimare i percorsi di abilitazione in corso. Per effetto di tale proroga, il nuovo termine scadrà il 24 giugno prossimo, alle 23,59.

Un lettore ci ha chiesto: “Conviene annullare l’inoltro, cambiare la data del contratto di quest’anno (da fino al 10 ,ora fino al 24 giugno) e reinoltrare?”

A questa domanda ha risposto il nostro esperto, il prof Lucio Ficara, durante una diretta della Tecnica Risponde Live. Il prof Ficara ha rivelato che in questo momento il sistema è ancora bloccato con la scadenza precedente e che quindi bisogna attendere che si sblocchi. Successivamente, è conveniente annullare la domanda e inserire il contratto con la data cambiata, in modo tale da avere i 12 punti e da non importare in futuro nessun tipo di servizio.

✅ (31:20) conviene annullare l’inoltro, cambiare la data del contratto di quest’anno (da fino al 10 ,ora fino al 24 giugno)e reinoltrare?

Blocchi momentanei della domanda, cosa fare?

Secondo quanto riporta Uil Scuola Rua, “in merito alla possibilità di inserire titoli e servizi dall’11 al 24 giugno, il Ministero ci comunica che il sistema informatico sta provvedendo a rimuovere i blocchi precedentemente impostati al 10 giugno. È possibile che tali blocchi sussistano fino alla giornata di domani, martedì 11 giugno”.

In aiuto dei docenti, La Tecnica della Scuola ha ideato una serie di approfondimenti e di tutorial per compilare l’istanza passo dopo passo. Grazie al nostro esperto, il prof Lucio Ficara, ecco otto VIDEO TUTORIAL sulle GPS 2024.

Qui tutti i VIDEO TUTORIAL per la compilazione della domanda

È possibile seguire tutti gli aggiornamenti alla pagina dedicata GPS 2024/26.

LA GUIDA

Sara Adorno

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025