Home Sicurezza ed edilizia scolastica Prorogata la presentazione delle domande di finanziamento sul Fondo Kyoto

Prorogata la presentazione delle domande di finanziamento sul Fondo Kyoto

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Con il DM 169/2017 è stata prorogata al 30 giugno 2018 la scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo Kyoto. L’allungamento dei termini è dovuto ai nuovi spazi finanziari, concessi agli Enti locali dalla legge di Bilancio 2017, che possono stimolare la richiesta di finanziamenti agevolati, ma anche al fatto che alcuni Enti stanno ancora completando la redazione delle diagnosi energetiche degli edifici da riqualificare. Documenti senza i quali non si può presentare domanda di finanziamento. Tra gli interventi agevolabili rientrano l’analisi, il monitoraggio e le diagnosi energetiche, cui possono essere assegnati al massimo 30mila euro da restituire in dieci anni. Sono ammessi anche la sostituzione degli impianti, con un milione di euro da restituire in vent’anni, e gli interventi di riqualificazione comprendenti sia l’involucro che gli impianti.