La regione Molise, per consentire la più ampia partecipazione degli istituti scolastici superiori molisani, ha prorogato i termini del concorso di idee “Cultura della sicurezza, la scuola diventa protagonista” (http://www.finanziamentinews.it/article/09758/cultura-sicurezza-scuola-diventa-protagonista-prorogati-termini).
Il progetto è finalizzato alla selezione di elaborati – realizzati da singole classi e/o da gruppi di alunni/singoli alunni della stessa classe – che dovranno essere presentati dagli istituti partecipanti all’Organismo di Programmazione e Attuazione del PAR FSC, attraverso la Direzione scolastica regionale. I temi dovranno riguardare: la conoscenza dei rischi naturali e le buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute.
Saranno valutate ricerche ed elaborati realizzati dalle scuole nell’anno scolastico 2016/2017. I lavori selezionati entreranno a far parte di una pubblicazione scolastica promossa da regione Molise e Ufficio scolastico regionale, che sarà stampata e diffusa a tutte le scuole e agli Enti di cultura della regione Molise durante il 2017.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…