Home Attualità Prorogato di un anno l’obbligo del vaccino

Prorogato di un anno l’obbligo del vaccino

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Secondo una anticipazione di HuffPost, domani verrà presentata in conferenza stampa dei ministri competenti, Giulia Grillo  e Marco Bussetti, una circolare interministeriale Salute-Istruzione secondo la quale chi non ha ancora messo in regola i propri figli con i vaccini potrà attendere ancora un anno e nel frattempo iscriverli ad asilo e materna, presentando una semplice autocertificazione.

Fonti vicine al ministro della Salute, Giulia Grillo, pur non confermando ammettono che il provvedimento garantirà a bambini e ragazzi di frequentare la scuola.

Una proroga che varrà per tutti

Come dire che la proroga di un anno varrà anche per i più grandicelli che frequentano la scuola dell’obbligo e che potranno continuare a farlo da non vaccinati, senza che i genitori rischino la sanzioni previste dalla legge Lorenzin, che vanno da 100 a 500 euro.

Superare l’obbligo

Un passo verso il superamento dell’obbligo annunciato in campagna elettorale da Lega e 5 Stelle, che potrà diventare definitivo il prossimo anno, quando con ogni probabilità per tutte le 10 vaccinazioni verrà raggiunta la soglia di sicurezza del 95% di copertura che mette al riparo dal diffondersi del virus da chi vaccinato non è, per scelta o per necessità imposte dalla propria salute.

Una eventualità del resto prevista anche dalla legge in vigore, anche se a distanza di due anni.