Estero

Proteste Francia. Protagonisti molti studenti, Macron ai genitori: “Teneteli a casa”. Inasprite pene per minorenni

La Francia, in questi giorni, è in rivolta dopo la morte di Nahel, un ragazzo 17enne ucciso martedì dagli spari di un poliziotto a Nanterre, nella cintura periferica di Parigi, perché non si era fermato a una posto di blocco e aveva cercato di fuggire in auto, come riporta Agi.

Quella appena passata è stata la quarta notte di proteste, che stanno interessando tutto il Paese. I poliziotti schierati sono più di 40mila. Ci sono anche delle vittime: un ragazzo di diciannove anni è morto a Rouen dopo essere caduto dal tetto di un centro commerciale e un cinquantenne che partecipava agli scontri in Guyana francese è stato colpito da un proiettile vagante.

Francia a ferro e fuoco

Il presidente Macron, tornato urgentemente da Bruxelles, ha parlato di “violenze ingiustificabili” e “strumentalizzazioni”, come riporta La Repubblica. Il capo dell’Eliseo si è rivolto ai genitori dei “giovanissimi” – molti dei protagonisti degli scontri sono in età da scuola media – affinché siano “responsabili”, e tengano a casa i loro figli, lontano dalla guerriglia urbana. “A volte abbiamo la sensazione che alcuni giovani vivano in strada i videogiochi che li hanno intossicati”, sottolinea il capo dello Stato.

Il guardasigilli Eric Dupond Moretti ha approvato una circolare eccezionale che inasprisce le pene, soprattutto tra i minorenni. Il governo ha vietato anche la vendita e il trasporto di mortai e prodotti infiammabili. Nella città delle Fiandre una scuola appena ristrutturata è stata incendiata.

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024