Home Politica scolastica Protocollo intesa Miur-Sant’Egidio per integrazione

Protocollo intesa Miur-Sant’Egidio per integrazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

L’accordo, siglato dal ministro Stefania Giannini e dal presidente della Comunità, Marco Impagliazzo, rappresenta “un passo concreto” per una collaborazione organica tra la Comunità e il mondo della scuola, “per promuovere iniziative che possano favorire a tutti i livelli l’integrazione e la solidarieta’ sociale”.

Il documento riconosce l’ampia attivitaà svolta dalla Comunita’ di Sant’Egidio da molti decenni nel campo educativo – dalla prevenzione della dispersione scolastica con l’accompagnamento didattico dei minori a rischio di marginalizzazione, alla realizzazione delle “Scuole della Pace” che educano alla non violenza nelle periferie urbane, all’integrazione scolastica dei rom, fino alla Scuola di lingua e cultura italiana per adulti e giovani immigrati – e si propone di sviluppare una collaborazione con le istituzioni scolastiche al fine di moltiplicarne l’efficacia educativa e il peso sociale.

Il protocollo, che avrà la durata di tre anni, prevede quindi l’impegno congiunto del Miur e di Sant’Egidio per “promuovere iniziative tra gli studenti e i giovani divulgando il valore della solidarieta’ sociale”; “favorire la diffusione nel mondo della scuola dei progetti educativi elaborati in collaborazione con la Comunita'”; “promuovere iniziative, campagne e momenti formativi culturali” con particolare attenzione “all’assistenza e all’istruzione negli ambienti giovanili”; “a favorire processi di integrazione a tutti i livelli”.