Categorie: Politica scolastica

Protocollo intesa Miur-Sant’Egidio per integrazione

L’accordo, siglato dal ministro Stefania Giannini e dal presidente della Comunità, Marco Impagliazzo, rappresenta “un passo concreto” per una collaborazione organica tra la Comunità e il mondo della scuola, “per promuovere iniziative che possano favorire a tutti i livelli l’integrazione e la solidarieta’ sociale”.

Il documento riconosce l’ampia attivitaà svolta dalla Comunita’ di Sant’Egidio da molti decenni nel campo educativo – dalla prevenzione della dispersione scolastica con l’accompagnamento didattico dei minori a rischio di marginalizzazione, alla realizzazione delle “Scuole della Pace” che educano alla non violenza nelle periferie urbane, all’integrazione scolastica dei rom, fino alla Scuola di lingua e cultura italiana per adulti e giovani immigrati – e si propone di sviluppare una collaborazione con le istituzioni scolastiche al fine di moltiplicarne l’efficacia educativa e il peso sociale.

Il protocollo, che avrà la durata di tre anni, prevede quindi l’impegno congiunto del Miur e di Sant’Egidio per “promuovere iniziative tra gli studenti e i giovani divulgando il valore della solidarieta’ sociale”; “favorire la diffusione nel mondo della scuola dei progetti educativi elaborati in collaborazione con la Comunita'”; “promuovere iniziative, campagne e momenti formativi culturali” con particolare attenzione “all’assistenza e all’istruzione negli ambienti giovanili”; “a favorire processi di integrazione a tutti i livelli”. 

Redazione

Articoli recenti

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025