Categorie: Politica scolastica

Protocollo intesa Miur-Sant’Egidio per integrazione

L’accordo, siglato dal ministro Stefania Giannini e dal presidente della Comunità, Marco Impagliazzo, rappresenta “un passo concreto” per una collaborazione organica tra la Comunità e il mondo della scuola, “per promuovere iniziative che possano favorire a tutti i livelli l’integrazione e la solidarieta’ sociale”.

Il documento riconosce l’ampia attivitaà svolta dalla Comunita’ di Sant’Egidio da molti decenni nel campo educativo – dalla prevenzione della dispersione scolastica con l’accompagnamento didattico dei minori a rischio di marginalizzazione, alla realizzazione delle “Scuole della Pace” che educano alla non violenza nelle periferie urbane, all’integrazione scolastica dei rom, fino alla Scuola di lingua e cultura italiana per adulti e giovani immigrati – e si propone di sviluppare una collaborazione con le istituzioni scolastiche al fine di moltiplicarne l’efficacia educativa e il peso sociale.

Il protocollo, che avrà la durata di tre anni, prevede quindi l’impegno congiunto del Miur e di Sant’Egidio per “promuovere iniziative tra gli studenti e i giovani divulgando il valore della solidarieta’ sociale”; “favorire la diffusione nel mondo della scuola dei progetti educativi elaborati in collaborazione con la Comunita'”; “promuovere iniziative, campagne e momenti formativi culturali” con particolare attenzione “all’assistenza e all’istruzione negli ambienti giovanili”; “a favorire processi di integrazione a tutti i livelli”. 

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025