Categorie: Alunni

prova

“Una sedicesima edizione di Exposcuola che dedicherà particolare attenzione alla formazione della persona e del cittadino” ci spiega Gianna Miola, vicedirettore dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, intervistata da Paola Legnaro, responsabile dell’Ufficio Stampa di Exposcuola 2013.
I temi della scuola inclusiva, dell’educazione alla cittadinanza e ai valori della Costituzione, fino a che punto fanno parte dell’attività formativa nella scuola veneta e perché si sente l’esigenza di farne i temi centrali di Exposcuola 2013?
“I temi prescelti sono parte essenziale dell’attività formativa della scuola veneta che è scuola inclusiva per eccellenza. Si pensi alla numerosa popolazione di alunni di cittadinanza non italiana (14% della popolazione scolastica, percentuale superiore alla media nazionale pari al 10,8%, di cui il 50% è nato in Italia) e alla vasta progettualità realizzata dalle scuole, sia individualmente che in rete, in merito all’accoglienza e all’integrazione di tutti gli alunni, compresi quelli con Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di richiamare, ancora una volta, la centralità dell’alunno come persona…

000054-14.pdf

M5S

Redazione

Articoli recenti

Perché alcuni docenti non usano strumenti di IA nella didattica?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Educazione in Evoluzione” tenuta da Matteo Borri dal titolo: "Perché alcuni docenti…

17/04/2025

Un PECUP all’avanguardia: la riforma degli istituti tecnici e professionali guarda al futuro

​La recente pubblicazione del nuovo Profilo Educativo, Culturale e Professionale (PECUP) per gli istituti tecnici…

16/04/2025

Esiste ancora un’etica del linguaggio?

Stiamo scivolando, giorno dopo giorno, nel linguaggio sconveniente. In ogni caso inopportuno. Ed il cattivo…

16/04/2025

Conferma docenti di sostegno su richiesta della famiglia: procedura prevista

Una nostra lettrice di ruolo su posto di sostegno ci ha chiesto delucidazioni in merito…

16/04/2025

I docenti supplenti li scelgano i presidi con la chiamata diretta, l’Anp lo chiede in Senato: stop al valzer delle cattedre

Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior…

16/04/2025