Aula scolastica
Dal 4 al 30 marzo si svolgerà la somministrazione delle prove Invalsi 2019 per le classi quinte di scuola secondaria di secondo grado.
E’ importante ricordare che il decreto Milleproroghe (DL 91/2018 convertito nella legge 108/2018) ha disposto il differimento di un anno della norma che stabilisce come lo svolgimento delle prove INVALSI costituisce requisito per l’ammissione all’esame di Stato, sia per i candidati esterni che interni.
Questo vuol dire che solo a partire dall’anno scolastico 2019-2020, per poter sostenere la Maturità, sarà necessario aver svolto le prove INVALSI nelle classi V delle scuole superiori.
L’esito delle prove non inciderà sulla valutazione finale ma la partecipazione rappresenta condizione necessaria per essere ammessi all’esame di Stato del primo ciclo.
Il loro svolgimento costituisce per le istituzioni scolastiche attività ordinaria di istituto.
Nel curriculum dello studente è prevista l’indicazione in forma descrittiva dei livelli di apprendimento conseguiti da ciascuno studente nelle prove INVALSI e la certificazione delle abilità di comprensione e uso della lingua Inglese.
Nessuna modifica invece, per quanto riguarda quest’anno, in merito allo svolgimento delle prove scritte a carattere nazionale di Italiano, Matematica e Inglese: saranno computer based e predisposte dall’Istituto.
L’Invalsi ha già predisposto alcuni esempi di prove da somministrare ai ragazzi i giorni stabiliti. Ecco quali:
– ITALIANO: Esempi di domande INVALSI di Italiano al termine del secondo ciclo di istruzione
– MATEMATICA: Esempi di domande INVALSI di Matematica al termine del secondo ciclo di istruzione
– INGLESE: Esempi di test per la lingua inglese
Ecco di seguito le date in cui si svolgeranno le prove nell’a.s. 2018/2019:
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…