Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia della pubblicazione da parte di INVALSI di due documenti:
I due documenti contengono anche lo scadenzario da rispettare.
Nell’ambito delle date riportate, ricordiamo cosa bisogna fare entro il 30 novembre.
Per le scuole secondarie di I e II grado INVALSI mette a disposizione delle scuole uno strumento automatico di diagnostica (Diagnostic tool), mediante il quale è possibile verificare la qualità della connessione e le principali caratteristiche dei computer che saranno usati per la somministrazione delle prove INVALSI CBT.
L’utilizzo del Diagnostic tool richiede l’esecuzione dei seguenti passaggi:
È opportuno e importante eseguire il Diagnostic tool su tutti i computer che saranno utilizzati dagli studenti per lo svolgimento delle prove INVALSI CBT. Tutte le informazioni generate dal Diagnostic tool sono visualizzate sullo schermo e inviate automaticamente a INVALSI; non è quindi necessario che la scuola compia alcuna operazione. Ai fini della somministrazione delle prove, i parametri più importanti sono: Larghezza di banda e Compatibilità del browser.
Il Diagnostic tool deve essere eseguito su tutti i computer della scuola entro il 30 novembre 2019.
L’istituzione scolastica può chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove 2020 per la scuola primaria, solo a condizione che dimostri di aver preso un impegno prima del 30 agosto 2019, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2020.
La documentazione che giustifica la richiesta di rinvio deve riportare la data di protocollo precedente al 30 agosto 2019. La richiesta deve essere protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico. La richiesta deve poi essere scansiona e inviata all’INVALSI tramite il modulo Domande&Risposte e per conoscenza al referente regionale.
Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell’INVALSI. Le richieste di posticipo dovranno pervenire entro il giorno 30 novembre 2019.
Date per le somministrazioni posticipate
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…