Personale

Prove Invalsi 2020, entro quando le scuole conosceranno le finestre di somministrazione?

Ad eccezione delle prove per la scuola primaria, che avvengono nel mese di maggio in date uguali per tutti, nelle scuole secondarie di I e II grado le somministrazioni avverranno nell’ambito di una finestra temporale che l’Invalsi comunicherà ad ogni istituto.

In particolare, le classi III delle scuole secondarie di I grado svolgeranno le prove in sessione ordinaria da mercoledì 1° aprile 2020 a giovedì 30 aprile 2020: la finestra di somministrazione sarà comunicata alle scuole entro il 17 gennaio 2020 (nell’area riservata accedendo con ruolo Segreteria scolastica e con ruolo Dirigente scolastico).

Per le classi II della secondaria di II grado le prove si svoleranno in sessione ordinaria da martedì 5 maggio 2020 a sabato 23 maggio 2020: la finestra di somministrazione sarà comunicata alle scuole entro il 28 febbraio 2020.

Infine, per le classi V della secondaria di II grado le prove si svoleranno in sessione ordinaria da da lunedì 2 marzo 2020 a martedì 31 marzo 2020: la finestra di somministrazione è già stata comunicata alle scuole nel mese di dicembre.

Altre scadenze di gennaio e febbraio

Scuola primaria (classi II e V)

  • Trasmissione e convalida delle informazioni di contesto: dal 21/1 al 30/4

Scuola secondaria di I grado (classi III)

  • Trasmissione e convalida delle informazioni di contesto: dal  21/1 al 26/3
  • Richiesta misure dispensative-compensative: dal 25/2 al 9/3

Scuola secondaria di II grado (classi II e V)

  • Modifica della finestra di somministrazione V: entro il 31/1
  • Trasmissione e convalida delle informazioni di contesto V: dal 21/1 al 27/2
  • Trasmissione e convalida delle informazioni di contesto II: dal 21/1 al 30/4
  • Pubblicazione del protocollo di somministrazione V:entro il 31/1
  • Richiesta misure dispensative-compensative V: dal 5 al 22/2
  • Stampare elenco nominativo degli studenti con credenziali V: dal 24/2
Lara La Gatta

Articoli recenti

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025