L’Invalsi ha già comunicato le date in cui si svolgeranno le prossime prove Invalsi, relative all’a.s. 2019/2020.
Questo è il calendario previsto:
classi II (prova cartacea)
classi V (prova cartacea)
classi III (prova al computer – CBT)
classi II (prova al computer – CBT)
classi V (prova al computer – CBT)
Può capitare che una scuola non possa svolgere le prove nelle date previste dall’Invalsi.
L’istituzione scolastica può in questi casi chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove per la scuola primaria, solo però a condizione che dimostri di aver preso un impegno prima del 30 agosto 2019, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2020.
La documentazione che giustifica la richiesta di rinvio deve riportare la data di protocollo precedente al 30 agosto 2019. La richiesta deve essere protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico e deve poi essere scansionata e inviata all’INVALSI tramite il modulo Domande&Risposte e per conoscenza al referente regionale.
Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell’INVALSI. La scuola per ottenere il posticipo deve aver già effettuato l’iscrizione alle Rilevazioni 2020.
Le richieste di posticipo dovranno pervenire entro il giorno 30 novembre 2019.
Queste le date per le somministrazioni posticipate:
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…