Alunni

Prove Invalsi 2022, come prepararsi: guide e simulazioni

CobasCobas

Anche nell’a.s. 2021/22 si svolgeranno le prove Invalsi.

Partiranno per primi i ragazzi della quinta secondaria di secondo grado e a seguire quelli della classe terza della secondaria di primo grado, per evitare la concomitanza con la preparazione all’esame di Stato. Le prove, infatti, per i ragazzi, si svolgeranno tra marzo ed aprile.

Non cambiano le modalità: per la primaria resta cartacea, mentre per medie e superiori le prove si svolgeranno al computer.

Ecco il calendario:

Come prepararsi

Per prepararsi al meglio alle prove del 2022 l’Invalsi ha predisposto una serie di guide, oltre alle simulazioni ai singoli test.

Scuola primaria

Gli studenti delle classi seconda (grado 2) e quinta primaria (grado 5) si cimentano con le Prove nazionali a maggio, la somministrazione avviene in modalità Pencil Paper Testing.

Per aiutare i bambini e le famiglie a comprendere come funzionano le Prove INVALSI e per farli familiarizzare con i quesiti che troveranno nei fascicoli cartacei, l’Istituto mette a disposizione della scuola una serie di documenti divisi per materia.

SCARICA LA GUIDA

Simulazioni scuola primaria

Prova di Italiano II primaria

Prova di italiano V primaria

Prova di Matematica II primaria

Prova di Matematica V primaria

Prova di Inglese V primaria

ALTRI MATERIALI

Scuola secondaria di I grado

Ad aprile iniziano le Prove INVALSI per l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado (grado 8). La somministrazione avviene in modalità Computer Based Testing, come per i ragazzi dell’ultimo anno di scuola superiore.

SCARICA LA GUIDA

Simulazioni scuola secondaria di I grado

Prova di Italiano

Esempio 1Simulazione in CBTGriglia di correzione
Esempio 2Simulazione in CBTGriglia di correzione
Esempio 3Simulazione in CBTText to speechGriglia di correzione

Prova di Matematica

Esempio 1Simulazione in CBTGriglia di correzioneGuida per il docente
Esempio 2Simulazione in CBTGriglia di correzioneText to speech

Prova di Inglese

Esempio 1ListeningGriglia di correzione
Esempio 2ReadingGriglia di correzione

ALTRI MATERIALI

Scuola secondaria di II grado

Classi II

Gli studenti delle classi II (grado 10) si cimentano con le Prove nazionali di Italiano e Matematica a maggio, la somministrazione avviene in modalità Computer Based Testing.

SCARICA LA GUIDA

Simulazioni

Prova di Italiano

Prova di Matematica

ALTRI MATERIALI

Classi V

Gli studenti del grado 13 sono tradizionalmente i primi a cimentarsi, nel mese di marzo, con le Prove nazionali di Italiano, Matematica e Inglese. 

SCARICA LA GUIDA

Simulazioni

Prova di Italiano

Esempi

Prova di Matematica

Esempi

Prova di Inglese

Esempi

ALTRI MATERIALI

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025