I primi ad affrontare le prove Invalsi nell’a.s. 2021/22 saranno i ragazzi della quinta secondaria di secondo grado e a seguire quelli della classe terza della secondaria di primo grado, per evitare la concomitanza con la preparazione all’esame di Stato.
Le prove per l’ultimo anno delle superiori si svolgeranno infatti dal 1° al 31 marzo per le classi non campione, mentre per le classi campione sono fissate nei periodi dal 1° al 4 marzo e dal 7 al 10 marzo.
Le classi terze delle scuole secondarie di I grado affronteranno invece le prove dal 1° al 30 aprile per le classi non campione. Le classi campione le svolgeranno dal 4 al 7 aprile e dall’11 al 13 aprile.
Quest’anno non cambiano le modalità: per la scuola primaria resta cartacea, mentre per medie e superiori le prove si svolgeranno al computer.
Ecco il calendario:
Per prepararsi al meglio alle prove del 2022 l’Invalsi ha predisposto una serie di guide, oltre alle simulazioni ai singoli test.
Per quanto riguarda le classi quinte delle scuole secondarie di II grado, ecco i materiali che l’Istituto ha reso disponibili per cimentarsi con le Prove nazionali di Italiano, Matematica e Inglese.
Simulazioni
Prova di Italiano
Prova di Matematica
Prova di Inglese
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…
In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…
Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…