Test a risposta multipla
Il comunicato Invalsi ha ribadito che gli studenti delle ultime classi della scuola secondaria di secondo grado, che fra qualche mese saranno impegnati nell’esame di maturità, rispetto al quale si attende l’ordinanza definitiva del Ministero dell’Istruzione, sono già alle prese con le prove dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione.
Per questi ragazzi le prove si svolgeranno dall’1 al 30 marzo in più giornate, secondo il calendario stabilito dalle scuole.
Gli studenti coinvolti dalle rilevazioni – precisa il comunicato Invalsi – sono 498.982 e sosterranno le prove di Italiano, Matematica e Inglese (reading e listening) al computer.
Nella prima giornata dell’1 marzo le prove sostenute sono state 10.385 e – secondo quanto registrato dall’Istituto – tutto si è svolto regolarmente.
Si legge nel comunicato: La costante collaborazione tra l’INVALSI e le istituzioni scolastiche coinvolte ha consentito di giungere anche all’appuntamento di quest’anno, nonostante il perdurare della pandemia, nelle condizioni organizzative più adeguate per permettere il regolare svolgimento delle prove e agli studenti di affrontare al meglio e serenamente questa nuova tappa propedeutica all’esame di fine ciclo.
Come presidente dell’ANPE, desidero esprimere profonda preoccupazione per quanto evidenziato da Mario Rusconi nell’intervista rilasciata…
Quando le navi greche ormeggiavano sulle coste “barbariche”, dopo avere chiesto alle popolazioni che raggiungevano,…
Negli ultimi anni, sempre più docenti italiani hanno scelto di conseguire la specializzazione sul sostegno…
Fine anno non significa spegnere il cervello né riempire il tempo con attività a caso.…
La cantante Orietta Berti, storica icona della musica italiana, ha rilasciato una intervista a Tuttoscuola…
Com’è noto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha di recente pubblicato il Decreto ministeriale…