In seguito a rappresentazioni non corrette degli esiti di Matematica comparse su alcuni organi di stampa, Invalsi riporta i risultati per ciascun grado scolastico e per ciascuna macro-area geografica.
Pur permanendo rilevanti differenze territoriali che provengono da molto lontano – spiega Invalsi – il miglioramento degli esiti del 2024 rispetto al 2023 contribuisce a una loro riduzione, per quanto rimangano necessari ulteriori sforzi e un consolidamento di quanto sin qui realizzato.
Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…
Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…
Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…
Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma…