Personale

Prove Invalsi 2024, le indicazioni per le sezioni carcerarie [NOTA]

La nota 11143 del 18 marzo 12024 ha ad oggetto: “prove INVALSI per candidati detenuti, sottoposti a restrizioni della libertà personale o sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Minorile – percorsi di secondo livello, terzo periodo didattico (articolo 4, comma 1, lett. b, e comma 3, lett. c), del Decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2012, n. 263)”.

Anche per il corrente anno scolastico, le prove INVALSI, per gli studenti frequentanti le sezioni carcerarie, saranno somministrate in forma cartacea in una sessione che rimarrà aperta fino al 6 giugno 2024.

Le prove potranno essere effettuate in giornate differenti con le seguenti durate:

  • prova di italiano – 120 minuti
  • prova di matematica – 120 minuti
  • prova di inglese – 90 minuti per la sezione di reading e 50 minuti per la prova di listening listening (si consiglia una pausa di 10 minuti tra le due sezioni) mediante file mp3.

I Dirigenti scolastici della scuola secondaria di secondo grado cui afferisce la sezione carceraria dovranno individuare un docente referente che somministrerà le prove.

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025