L’INVALSI ha pubblicato nuovamente le date delle somministrazioni che partiranno a marzo 2025 con alcune rettifiche.
Ecco il calendario aggiornato:
Le scuole primarie possono chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove 2025, solo a condizione che dimostrino di aver preso un impegno prima del 30 settembre 2024, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2025.
La documentazione che giustifica la richiesta di rinvio deve riportare la data di protocollo precedente al 30 settembre 2024. La richiesta deve essere protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico. La richiesta deve poi essere scansionata e inviata all’INVALSI tramite il modulo Domande&Risposte e per conoscenza al referente regionale.
La scuola per ottenere il posticipo deve aver già completato l’iscrizione alle Rilevazioni 2025. Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell’INVALSI.
Le richieste di posticipo dovranno pervenire entro venerdì 10 gennaio 2025.
Date per le somministrazioni posticipate
13 maggio 2025 – V PRIMARIA: prova di Inglese
14 maggio 2025 – II e V PRIMARIA: prova di Italiano
16 maggio 2025 – II e V PRIMARIA: prova di Matematica
L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…
Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…
Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…
Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…
In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…
Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…