Personale

Prove INVALSI 2025, iscrizioni delle scuole aperte dal 12 novembre

L’USR Sicilia e l’USR Puglia hanno comunicato che dal 12 novembre 2024 apriranno le iscrizioni alle Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti per l’anno scolastico 2024-25, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. n. 62/2017/2017, dalla legge n. 107/2015 e dal D.P.R. n. 80/2013.

Le date delle prove INVALSI 2025

Questo è il calendario aggiornato:

  • II primaria (prova cartacea)
    • Italiano: mercoledì 7 maggio 2025
    • Prova di lettura solo Classi Campione: mercoledì 7 maggio 2025
    • Matematica: venerdì 9 maggio 2025
  • V primaria (prova cartacea)
    • Inglese: martedì 6 maggio 2025
    • Italiano: mercoledì 7 maggio 2025
    • Matematica: venerdì 9 maggio 2025
  • III secondaria di primo grado (prova al computer – CBT)
    • Sessione ordinaria Classi Campione: martedì 1, mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 aprile 2025
      In questa finestra la scuola sceglie tre giorni per svolgere le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto).
    • Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da martedì 1 aprile 2025 a mercoledì 30 aprile 2025
    • Sessione suppletiva: dal 26 maggio 2025 al 6 giugno 2025.
  • II secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT)
    • Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano e Matematica: lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 maggio 2025
      In questa finestra la scuola sceglie due giorni per svolgere le prove di Italiano, Matematica.
    • Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano e Matematica: da lunedì 12 maggio 2025 a venerdì 30 maggio 2025
  • V secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT)
    • Sessione ordinaria Classi Campione: martedì 4, mercoledì 5, giovedì 6, venerdì 7 marzo 2025 lunedì 10, martedì 11, mercoledì 12, giovedì 13 marzo 2025
      In questa finestra la scuola sceglie tre giorni per svolgere le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto).
    • Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 3 marzo 2025 a lunedì 31 marzo 2025
    • Sessione suppletiva: dal 26 maggio 2025 al 6 giugno 2025.

Richieste di posticipo scuola primaria

Le scuole primarie possono chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove 2025, solo a condizione che dimostrino di aver preso un impegno prima del 30 settembre 2024, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2025.

La documentazione che giustifica la richiesta di rinvio deve riportare la data di protocollo precedente al 30 settembre 2024. La richiesta deve essere protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico. La richiesta deve poi essere scansionata e inviata all’INVALSI tramite il modulo Domande&Risposte e per conoscenza al referente regionale.

La scuola per ottenere il posticipo deve aver già completato l’iscrizione alle Rilevazioni 2025. Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell’INVALSI.

Le richieste di posticipo dovranno pervenire entro venerdì 10 gennaio 2025.

Date per le somministrazioni posticipate

13 maggio 2025 – V PRIMARIA: prova di Inglese
14 maggio 2025 – II e V PRIMARIA: prova di Italiano
16 maggio 2025 – II e V PRIMARIA: prova di Matematica

Lara La Gatta

Articoli recenti

Bando docenti estero 2025/2026, sarà pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale

Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha comunicato ai sindacati che…

22/02/2025

Valutazione dirigenti scolastici e retribuzione di risultato, Valditara emana decreto: si parte da quest’anno

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione…

22/02/2025

Il lavoratore disabile può essere licenziato per troppe assenze? La decisione della Corte di Cassazione

Com’è noto, il contratto della scuola in materia di assenze per malattia stabilisce il pagamento…

22/02/2025

Aggressione scuola Catania, altro caso: genitore dà schiaffo sul collo ad Asacom perché un bambino “disturba” sua figlia

Altra aggressione in una scuola di Catania, stavolta ai danni di un assistente all'autonomia e…

22/02/2025

Educazione estetica, come insegnare riconoscere il bello e prevenire atti di bullismo? Il progetto di una scuola di Roma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della docente e psicologa Tina Calbi in merito ad…

22/02/2025

Al Festival della comunicazione non ostile di Trieste, il 70% dei ragazzi ritiene di riconoscere una fake news

Si è svolto a Trieste il “Festival della comunicazione non ostile”, promosso da Parole O_stili e intitolato “Le…

22/02/2025