L’USR Sicilia e l’USR Puglia hanno comunicato che dal 12 novembre 2024 apriranno le iscrizioni alle Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti per l’anno scolastico 2024-25, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. n. 62/2017/2017, dalla legge n. 107/2015 e dal D.P.R. n. 80/2013.
Questo è il calendario aggiornato:
Le scuole primarie possono chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove 2025, solo a condizione che dimostrino di aver preso un impegno prima del 30 settembre 2024, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2025.
La documentazione che giustifica la richiesta di rinvio deve riportare la data di protocollo precedente al 30 settembre 2024. La richiesta deve essere protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico. La richiesta deve poi essere scansionata e inviata all’INVALSI tramite il modulo Domande&Risposte e per conoscenza al referente regionale.
La scuola per ottenere il posticipo deve aver già completato l’iscrizione alle Rilevazioni 2025. Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell’INVALSI.
Le richieste di posticipo dovranno pervenire entro venerdì 10 gennaio 2025.
Date per le somministrazioni posticipate
13 maggio 2025 – V PRIMARIA: prova di Inglese
14 maggio 2025 – II e V PRIMARIA: prova di Italiano
16 maggio 2025 – II e V PRIMARIA: prova di Matematica
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…