Categorie: Valutazioni

Prove Invalsi al via. Il presidente Ajello scrive ai docenti

CobasCobas

Inizia domani lo svolgimento per gli studenti dei test Invalsi. Una stagione di prove per migliaia di studenti, che dovranno affrontare quiz, brani e problemi che proveranno la loro preparazione in matematica, lettura e italiano. I test saranno proposti in modo differente in base al livello scolastico e andranno da un minimo di 20-25 domande per materia per la seconda primaria un massimo di circa 50 domande per la seconda superiore. In una nota inviata a tutti i docenti, il presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello, ricorda quanto sia “importante che gli allievi siano messi nelle condizioni di affrontare le prove nel migliore dei modi, consapevoli dell’importanza che essi le svolgano con impegno e senza ansia. Pertanto – suggerisce – è importante adottare tutte le misure che garantiscano che gli alunni lavorino individualmente, evitando suggerimenti da parte di chicchessia”. Anche per il Miur queste prove “offrono a ciascuna scuola dati che possono essere utilizzati come strumento di riflessione e miglioramento, poiché forniscono il paragone con un campione rappresentativo a livello regionale e nazionale”. Alcuni sindacati, tuttavia, continuano ad osteggiare le prove come Cobas ed Unicobas. La Flc Cgil, in un comunicato, ribadisce la necessità di aprire “una campagna di ascolto e, soprattutto, di protagonismo delle scuole e dei docenti, un passaggio fondamentale per superare l’idea che le istituzioni scolastiche e coloro che vi lavorano debbano svolgere solo un ruolo subalterno o meramente esecutivo rispetto alla rilevazioni dell’istituto”. Il sindacato – conclude la nota, “apprezza l’apertura al dialogo e alla partecipazione dimostrata dal presidente”.

AddThis Website Tools
Andrea Carlino

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025