Alunni

Prove Invalsi, al via la primaria ma senza pc: i test sempre in cartaceo

Archiviate le prove Invalsi degli alunni di terza media, entrano in scena gli alunni della scuola primaria: il 3 maggio, e nelle giornate del 9 e dell’11 dello stesso mese, i test standardizzati verranno somministrati anche alle classi seconde e quinte della scuola primaria.

Il programma della primaria

Premesso che, a differenza della scuola secondaria di primo grado, alla primaria le rilevazioni continueranno ad essere effettuate tramite i fascicoli cartacei come negli anni passati, qui di seguito riportiamo il programma dettagliato delle prove previste:

  • 3 maggio 2018: prova d’Inglese (V primaria);
  • 9 maggio 2018: prova di Italiano (II e V primaria) e prova di lettura (solo per le classi campione della II primaria);
  • 11 maggio 2018: prova di Matematica (II e V primaria).

Il protocollo di somministrazione illustra nel dettaglio l’organizzazione delle giornate per le classi campione.

Come si svolgeranno le prove

Giovedì 3 maggio le classi quinte della scuola primaria romperanno quindi il ghiaccio con la prova di inglese. Le classi campione – ovvero quelle che hanno uno dei componenti che somministra i test esterno e i cui risultati vengono utilizzati per le statistiche elaborate sui test – sono 1.440 e coinvolgeranno 28.326 studenti; le classi non campione sono 28.333 e gli studenti coinvolti 533.444, per un totale complessivo di 29.773 classi e 561.770 studenti.

La prova di inglese (come per le scuole secondarie di primo grado) si svilupperà in ascolto e lettura, e le domande saranno contenute sempre nel medesimo fascicolo.

I docenti saranno pari al numero di classi, anche se i dirigenti potranno prevedere la presenza di due insegnanti per classi.

Mercoledì 9 maggio, infine, sarà la volta delle classi seconde e quinte della primaria per la prova di italiano e due giorni dopo, l’11 maggio, le stesse classi sosterranno la prova di matematica, entrambe sempre somministrate con i tradizionali fogli in carta.

Le superiori tra pochi giorni

Nel periodo compreso tra il 7 e il 19 maggio sarà invece la volta delle classi seconde della secondaria superiore: per questi allievi, invece, la somministrazione delle prove si svolgerà tramite computer, come alle medie.

Le classi seconde della secondaria di secondo grado, invece, svolgeranno le prove di italiano e matematica dal 7 al 19 maggio. Per loro, però, non sono previste prove nella lingua inglese.

Ancora proteste

L’Unione degli studenti ha annunciato una mobilitazione, dal 7 maggio, dentro e fuori le scuole, con la campagna ‘Se sbagli sei fuori!’ che ha l’obiettivo dichiarato di “non compilare le prove e di cancellare l’Invalsi”.

“Se il Miur elogia l’innovazione di queste novità, gli studenti subiscono la repressione che questo meccanismo innesca – ha detto Francesca Picci, coordinatrice dell’Unione degli studenti – Negli scorsi anni il boicottaggio di massa dei test a crocette ha lanciato uno scomodo segnale al ministero dell’Istruzione, mettendo in luce la forte contrarietà della scuola nei confronti di un sistema di valutazione parziale e dannoso, che valuta solo nozioni e che riproduce le disuguaglianze tra Nord e Sud del Paese e tra scuole ‘più innovative’ e scuole ‘più arretrate'”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025