Ricordiamo che entro domani, 30 novembre 2016, le scuole secondarie di secondo grado dovranno procedere alla trasmissione all’Invalsi delle informazioni di contesto escluso il voto di Italiano e Matematica del primo periodo di valutazione (trimestre, quadrimestre. ecc.).
Successivamente, dal 1° marzo al 24 aprile 2017 dovranno effettuare una nuova trasmissione delle informazioni di contesto con l’indicazione del voto di Italiano e Matematica del primo periodo di valutazione (trimestre, quadrimestre, ecc.).
La comunicazione dei dati di contesto per tutte le regioni, le provincie autonome e le scuole italiane all’estero dovrà avvenire tramite l’inserimento e la convalida degli stessi su un apposito modulo online nell’Area riservata del sito Invalsi, accedendo con il ruolo di Segreteria scolastica.
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…