Da segnalare, ma si sapeva, la riproposizione dell’obbligatorietà della misurazione degli apprendimenti per tutte le classi dei livelli scolastici, con la sola eccezione delle classi dei corsi serali e di quelle operanti nell’ambito dell’educazione degli adulti.
Il calendario è il seguente
Entro l’11 aprile 2014 l’INVALSI renderà disponibile materiale di supporto.
Entro il 24 aprile 2014 le scuole riceveranno le prove da somministrare.
Il calendario delle rilevazioni:
6 maggio 2014
II primaria: prova preliminare di lettura (prova scritta a tempo della durata di due minuti per testare la capacità di lettura/decodifica raggiunta da ciascun allievo) e prova di Italiano;
V primaria: prova di Italiano.
7 maggio 2014
II primaria: prova di Matematica;
V primaria: prova di Matematica e Questionario studente.
13 maggio 2014
II secondaria di secondo grado: prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente.
19 giugno 2014
III secondaria di primo grado: rilevazione sugli apprendimenti (Prova nazionale), condotta all’interno dell’esame conclusivo del I cic
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…
“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…
A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…
Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…