Categorie: Ordinamento

Prove Invalsi: il calendario 2013/2014

Da segnalare, ma si sapeva, la riproposizione dell’obbligatorietà della misurazione degli apprendimenti per tutte le classi dei livelli scolastici, con la sola eccezione delle classi dei corsi serali e di quelle operanti nell’ambito dell’educazione degli adulti.
Il calendario è il seguente
Entro l’11 aprile 2014 l’INVALSI renderà disponibile materiale di supporto.
Entro il 24 aprile 2014 le scuole riceveranno le prove da somministrare.
Il calendario delle rilevazioni:
6 maggio 2014
II primaria: prova preliminare di lettura (prova scritta a tempo della durata di due minuti per testare la capacità di lettura/decodifica raggiunta da ciascun allievo) e prova di Italiano;
V primaria: prova di Italiano.
7 maggio 2014
II primaria: prova di Matematica;
V primaria: prova di Matematica e Questionario studente.
13 maggio 2014
II secondaria di secondo grado: prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente.
19 giugno 2014 
III secondaria di primo grado: rilevazione sugli apprendimenti (Prova nazionale), condotta all’interno dell’esame conclusivo del I cic

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025