Home Alunni Prove Invalsi, migliorano le competenze degli alunni della primaria

Prove Invalsi, migliorano le competenze degli alunni della primaria

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Migliorano sia le competenze dei nostri alunni della scuola primaria che quelle degli studenti degli istituti tecnici del centro-nord, soprattutto in matematica, ormai quasi al passo con quelle dei licei. In generale, si riduce il divario tra le regioni italiane.

Sono i primi dati emersi dalle rilevazioni Invalsi sull’apprendimento degli studenti (2013-2014) e presentati il 10 luglio a Roma dallo stesso Istituto di valutazione nella sede del ministero dell’Istruzione.

Le regioni che si piazzano in cima alla classifica, per quanto riguarda i risultati sono Friuli Venezia Giulia, Veneto e la provincia di Trento. Si aggiungono le Marche per la loro capacità di miglioramento.

Le regioni del sud, Sicilia, Campania e Calabria, pur mostrando segnali di crescita, continuano a posizionarsi in fonda alla classifica nazionale per competenze studentesche.

Nelle prossime ore forniremo un quadro più dettagliato dei risultati presentati dall’Invalsi.