Alunni

Prove Invalsi primo ciclo: una presentazione su novità e modalità di svolgimento

CobasCobas

L’Invalsi ha pubblicato una presentazione delle prove che si svolgeranno nel 2018 nel primo ciclo di istruzione, alla luce delle modifiche introdotte dal decreto legislativo n. 62 del 13 aprile 2017 (vedi file).

Il documento evidenzia le novità delle prossime prove, indica tutte le scadenze da ricordare e la scansione temporale con la quel dovranno svolgersi le prove.

In particolare, la prova di inglese (cartacea) nella V primaria dovrà svolgersi nel seguente modo:

  • Ore 7.30: scarico (download) del file audio dall’area riservata della segreteria scolastica
  • Ore 8.30: apertura ed etichettatura dei fascicoli secondo le indicazioni del protocollo di somministrazione
  • Ore 9.30: Distribuzione a ciascun allievo del fascicolo (booklet) secondo le consuete modalità utilizzate per Italiano e Matematica (elenco studenti, codice SIDI, ecc.)
  • Ore 9.45: inizio della prova PARTE 1: COMPRENSIONE DELLA LETTURA (reading), durata 30 min.
  • Ore 10.15-10.30: pausa
  • Ore 10.30: inizio della prova PARTE 2: COMPRENSIONE DELL’ASCOLTO (listening), durata 30 min.:
  • ascolto in audio-cuffia (preferibile) o collettivo del file audio (sound file)
  • svolgimento dei 3-4 compiti (task) della prova di ascolto (listening) secondo la tempistica definita dal file audio (sound file).

Il documento spiega infine come dovrà svolgersi la prova in caso di alunni con disabilità o DSA e alcuni casi particolari.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025