Alunni

Prove Invalsi primo ciclo: una presentazione su novità e modalità di svolgimento

L’Invalsi ha pubblicato una presentazione delle prove che si svolgeranno nel 2018 nel primo ciclo di istruzione, alla luce delle modifiche introdotte dal decreto legislativo n. 62 del 13 aprile 2017 (vedi file).

Il documento evidenzia le novità delle prossime prove, indica tutte le scadenze da ricordare e la scansione temporale con la quel dovranno svolgersi le prove.

In particolare, la prova di inglese (cartacea) nella V primaria dovrà svolgersi nel seguente modo:

  • Ore 7.30: scarico (download) del file audio dall’area riservata della segreteria scolastica
  • Ore 8.30: apertura ed etichettatura dei fascicoli secondo le indicazioni del protocollo di somministrazione
  • Ore 9.30: Distribuzione a ciascun allievo del fascicolo (booklet) secondo le consuete modalità utilizzate per Italiano e Matematica (elenco studenti, codice SIDI, ecc.)
  • Ore 9.45: inizio della prova PARTE 1: COMPRENSIONE DELLA LETTURA (reading), durata 30 min.
  • Ore 10.15-10.30: pausa
  • Ore 10.30: inizio della prova PARTE 2: COMPRENSIONE DELL’ASCOLTO (listening), durata 30 min.:
  • ascolto in audio-cuffia (preferibile) o collettivo del file audio (sound file)
  • svolgimento dei 3-4 compiti (task) della prova di ascolto (listening) secondo la tempistica definita dal file audio (sound file).

Il documento spiega infine come dovrà svolgersi la prova in caso di alunni con disabilità o DSA e alcuni casi particolari.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025