Home Alunni Prove Invalsi, restituzione dei dati alle scuole superiori

Prove Invalsi, restituzione dei dati alle scuole superiori

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Con comunicato del 28 settembre l’Invalsi ha fatto sapere che lunedì 25 settembre ha concluso – con l’invio alle scuole del II ciclo d’istruzione – la restituzione dei dati delle prove 2017.

Oltre 3.700 istituti – collegandosi all’area riservata alle scuole – hanno potuto scaricare i dati relativi alle prove INVALSI sostenute dai propri studenti nel maggio scorso.

La restituzione dei dati è avvenuta anche per le scuole superiori in anticipo rispetto agli anni passati e questo consentirà alle scuole di poterli utilizzare più proficuamente nell’organizzazione dell’attività didattica ad anno scolastico appena iniziato.

Tra i risultati forniti da INVALSI, il personale scolastico potrà trovare la stima del valore aggiunto della scuola, in modo da mettere in luce il contributo che la singola istituzione scolastica produce, al netto dei fattori di contesto sui quali la scuola non può agire.

Per l’interpretazione di tavole e grafici, all’interno dell’area Restituzione dati, le scuole possono trovare il tutorial aggiornato per la lettura degli stessi.