Con comunicato del 28 settembre l’Invalsi ha fatto sapere che lunedì 25 settembre ha concluso – con l’invio alle scuole del II ciclo d’istruzione – la restituzione dei dati delle prove 2017.
Oltre 3.700 istituti – collegandosi all’area riservata alle scuole – hanno potuto scaricare i dati relativi alle prove INVALSI sostenute dai propri studenti nel maggio scorso.
La restituzione dei dati è avvenuta anche per le scuole superiori in anticipo rispetto agli anni passati e questo consentirà alle scuole di poterli utilizzare più proficuamente nell’organizzazione dell’attività didattica ad anno scolastico appena iniziato.
Tra i risultati forniti da INVALSI, il personale scolastico potrà trovare la stima del valore aggiunto della scuola, in modo da mettere in luce il contributo che la singola istituzione scolastica produce, al netto dei fattori di contesto sui quali la scuola non può agire.
Per l’interpretazione di tavole e grafici, all’interno dell’area Restituzione dati, le scuole possono trovare il tutorial aggiornato per la lettura degli stessi.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…