Alunni

Prove Invalsi terza media: disponibile il protocollo di somministrazione

CobasCobas

L’Invalsi ha pubblicato due documenti riguardanti le prove Invalsi che interesseranno le classi terze delle scuole secondarie di primo grado.

Si tratta di del Protocollo di somministrazione CLASSI CAMPIONE (III secondaria di primo grado) e del Protocollo di somministrazione CLASSI NON CAMPIONE (III secondaria di primo grado) entrambi aggiornati il 9 marzo 2018.

In particolare, nelle classi NON campione le prove INVALSI CBT si svolgeranno preferibilmente in tre giornate distinte scelte dal Dirigente scolastico all’interno della finestra di somministrazione della scuola. Anche l’ordine di somministrazione delle materie (Italiano, Matematica e Inglese) è deciso dal
Dirigente scolastico in base all’organizzazione che intende adottare.

In ciascuna classe NON campione le prove INVALSI CBT si svolgono alla presenza di:

  • un docente somministratore, individuato dal Dirigente scolastico;
  • [figura fortemente consigliata] un collaboratore tecnico, individuato a sua discrezione dal  Dirigente scolastico tra il personale docente, il personale ATA o altri collaboratori della scuola.

Invece, nelle classi campione le prove INVALSI CBT si svolgono in tre giornate distinte e prefissate (tra il 9.4.18 e il 12.4.18) e già comunicate alle scuole dall’INVALSI nel mese di febbraio 2018:

  • giornata 1: Italiano
  • giornata 2: Matematica
  • giornata 3: Inglese (lettura e ascolto)

In ciascuna classe campione le prove INVALSI CBT si svolgono alla presenza di:

  • un osservatore esterno, inviato dall’USR di competenza;
  • un docente somministratore, individuato dal Dirigente scolastico;
  • [figura fortemente consigliata] un collaboratore tecnico, individuato a sua discrezione dal Dirigente scolastico tra il personale docente, il personale ATA o altri collaboratori della scuola.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025