{loadposition carta-docente}
Ieri è stata la giornata delle Prove Invalsi per le scuole superiori: si tratta della prova più contestata di tutte durante l’anno scolastico.
In base ai dati raccolti da ScuolaZoo. è possibile ricavare le risposte più divertenti date dai ragazzi alle domande della prova INVALSI.
A farla da padrone, quest’anno, scherzi e giochi che prendono come spunto Anna e Marcella, nomi fittizi utilizzati dagli ideatori dell’Invalsi di quest’anno per proporre problemi di logica e non solo ai ragazzi delle superiori.
I post si rifanno, tra gli altri, ad Hannah, la protagonista della serie TV del momento “13 Reasons Why” che racconta una storia di bullismo, la cui vittima, una ragazza delle scuole superiori in America, si chiama proprio come uno dei due “personaggi” protagonisti dei problemi INVALSI.
{loadposition carta-docente}
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…