Categorie: Generico

Provincia di Trento, accesso all’impiego personale Ata

CobasCobas
Restano escluse dalla disciplina del Regolamento le modalità di reclutamento del personale ausiliario di competenza dei Comuni.
Per quanto concerne l’accesso all’impiego a tempo indeterminato, l’accesso all’impiego nelle istituzioni scolastiche e negli istituti di formazione professionale provinciali avviene (salvo quanto previsto dalla suddetta legge provinciale relativamente alle categorie protette): per il personale amministrativo e tecnico, mediante concorso pubblico per titolo ed esami; per il personale ausiliario mediante concorso pubblico per soli titoli.
La giunta provinciale, con propria deliberazione, indice il concorso ed approva il relativo bando, che viene pubblicato integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione e sul sito internet di riferimento della struttura provinciale competente in materia di gestione del personale interessato dal Regolamento per l’accesso all’impiego del personale Ata delle istituzioni scolastiche e degli istituti di formazione professionale provinciali.

Per avere informazioni sulla tipologia delle prove d’esame o sulla formazione e aggiornamento delle graduatorie, nonché su disposizioni particolari per le assunzioni nell’Istituto comprensivo ladino di Fassa, consultare la G.U. n. 40 – 3ª Serie speciale del 7 ottobre 2006, in cui è pubblicato decreto del Presidente della provincia di Trento n.11/2006, che contiene anche indicazioni per l’accesso all’impiego a tempo determinato.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025