Attualità

Pubblicata dalla Camera la “Guida alle elezioni europee”. Come rivedere la diretta sul nostro portale

CobasCobas

Importante iniziativa da parte della Camera dei deputati per invogliare la gente a recarsi alle urne ed esprimere il proprio voto evitando sbagli e ed errori che possono in qualche modo compromettere la loro scelta politica e ideale.

È stato infatti pubblicato sul sito della Camera il  Manuale elettorale 2024 – Verso le elezioni europee”, le quali si svolgeranno, come è noto l’ 8 e il 9 giugno 2024. 

La documentazione, a cura del Servizio Studi, raccoglie le norme fondamentali e una esposizione degli elementi essenziali riguardanti l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia: il sistema di voto, la disciplina della campagna elettorale e dei finanziamenti a partiti e candidati.

In modo particolare, il Manuale elettorale, si fa sapere dalla Camera,  raccoglie le norme fondamentali riguardanti la disciplina per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. 

La prima parte del volume è dedicata ad una esposizione degli elementi essenziali del sistema di elezione e della disciplina della campagna elettorale e dei finanziamenti a partiti e candidati. Conclude la sezione un calendario dei principali adempimenti del procedimento elettorale. 

Il testo della normativa è riportato nella seconda parte del volume. 

La versione on-line del Manuale è disponibile nel Portale della documentazione del sito della Camera dei deputati: temi.camera.it.

Importante il cap 5. Modalità di espressione del voto, operazioni di voto e di scrutinio 

Per quanto invece riguarda la Tecnica della scuola, il nostro portale ha dedicato una diretta relativa alle elezioni europee al seguente link:

nella consapevolezza che rafforzare il parlamento europeo significa pure dare più forza ai singoli parlamenti nazionali, con l’obiettivo di rifondare una vera e grande unità politica dell’Europa con un ruolo determinante nello scenario mondiale, monopolizzato dalle grandi potenze sempre in primo piano già dal secolo scorso. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025