Ad affermarlo e’ Francesca Puglisi, membro della Segreteria nazionale del Pd e responsabile Scuola del partito, che aggiunge: ”Servono interventi urgenti: prima di tutto allentare il patto di stabilita’ interno per quegli enti locali che investono nella ristrutturazione o nella edificazione di nuove scuole, incentivando la costruzione di scuole con ambienti di apprendimento innovativi ed eco sostenibili. Occorre poi rifinanziare la nostra legge n. 23, che permetteva un’accorta pianificazione degli interventi di concerto con gli enti locali. Infine bisogna offrire ai cittadini e alle cittadine la possibilita’ di destinare l’8 x mille dello Stato, in modo mirato all’edilizia scolastica. Il Governo intervenga”
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…