La responsabile Scuola del Pd Francesca Puglisi afferma: “Non c’è stato alcun complotto da parte del Governo ai danni degli insegnanti del sud che si dovranno trasferire. Il 78% dei 90.000 docenti assunti a tempo indeterminato dopo anni di precarietà è del sud, ma nel mezzogiorno ci sono solo un terzo delle cattedre disponibili, perché solo il 37% della popolazione scolastica lì risiede”.
La stessa Puglisi sottolinea: “Come ha più volte ripetuto il Ministro Giannini, eventuali errori nel calcolo dei punteggi e delle assegnazioni di ambiti saranno corrette dagli uffici scolastici regionali e ci impegniamo a continuare a migliorare la qualità della scuola del mezzogiorno, come fatto questa estate con il piano Scuole al Centro che ha tenuto aperti oltre 400 istituti nelle periferie di Napoli e Palermo”.
“Comprendiamo davvero – aggiunge l’esponente Dem – i disagi di chi deve lasciare i propri cari per insegnare per un po’ di tempo in altre regioni rispetto alla propria, ma crediamo che sia davvero crudele speculare sulle difficoltà delle persone, come stanno facendo i 5 stelle, per raggranellare qualche voto. Noi abbiamo sempre rispettato gli insegnanti, raccontando loro la verità e offrendo l’opportunità di un lavoro a tempo indeterminato che hanno scelto liberamente di cogliere o meno”.
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…
La “Federazione Osservatorio 182”, che riunisce 23 Associazioni attive su tutto il territorio nazionale e…
All'interno del programma di Rai1 Storie Italiane oggi, 1° aprile, si è parlato del caso…
I casi Raimo, della docente che ha frequentato i centri sociali denunciata e della maestra…
Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…