Attualità

Pullman caduto nel Po, la scuola dei bimbi in gita: “Abbiamo detto loro che il bus si è rotto”. Il Museo Egizio contatta le docenti

L’altro ieri, 26 marzo, come abbiamo scritto, si è consumata una tragedia: un pullman turistico che stava andando prendere una scolaresca in gita a Torino è caduto improvvisamente nel fiume Po. A morire l’autista, si pensa vittima di un infarto.

I bambini hanno poi usufruito di un altro mezzo per tornare a casa. Ma come è stata affrontata con loro la tragedia? A spiegarlo l’istituto stesso, a La Stampa. “Va tutto bene, i bambini e i docenti sono tranquilli. Certo, può immaginare lo spavento… Ai piccoli abbiamo spiegato, per come potevamo, che il pullman si era rotto”, queste le parole del dirigente scolastico.

La scuola ha gestito bene la situazione

“La preoccupazione c’è stata, ma era chiaro fin dal primo secondo che i bimbi non fossero coinvolti. E che non avessero visto nulla di quello che è successo. Poi nelle classi verrà fatto un lavoro dedicato. D’altronde, non hanno visto nulla”, ha aggiunto.

La scuola si è premurata anche di avvertire subito i genitori, evitando di scatenare panico e preoccupazione. “Una situazione da nervi saldi, in cui tutti si sono comportati in maniera perfetta”. E proprio alle docenti ha scritto ieri Evelina Christillin, presidente del museo Egizio per esprimere la sua vicinanza e solidarietà ai bambini, invitandoli a tornare in visita. Il dirigente lo assicura: “Continueremo mandare i nostri allievi all’Egizio, assolutamente”.

La ricostruzione dei fatti

Come riporta Il Corriere della Sera, a bordo del mezzo, che aveva accompagnato in città gli allievi di una scuola elementare di Milano, c’era solo l’autista. I primi a prestare i soccorsi sono stati alcuni canottieri, che si sono gettati in acqua e sono riusciti ad estrarre dall’abitacolo il conducente.

Nonostante i tentativi di rianimazione, il cuore del 64enne non ha ripreso a battere. I controlli dei vigili del fuoco, che dopo le 21 hanno recuperato l’autobus, hanno appurato che a bordo del mezzo non era presente nessun altro oltre all’autista. L’incidente ha coinvolto una famiglia di sei persone, tra cui un bambino piccolo: tre donne sono rimaste ferite. “Ci ha investito andando in retromarcia — racconta il nipote di una delle signore –, poi ha toccato il muretto ed è precipitato nel fiume. Noi eravamo a piedi, l’autobus ha sfiorato mia zia e mio cugino: se la sono cavata con alcune contusioni”.

L’ipotesi è che l’autista sia stato colto da un malore e che non sia più riuscito a governare il bus, ma solo i test diranno se sia morto prima o dopo essere precipitato nel Po. 

Redazione

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025