Categorie: Personale

Quadro normativo sulla protezione dai campi elettromagnetici nelle scuole

CobasCobas

Il quadro normativo sulla protezione della popolazione (edifici scolastici compresi) dai campi elettromagnetici è ampio e comprende norme europee e nazionali. A livello europeo la Raccomandazione 1999/519/CE “Raccomandazione del Consiglio relativa alla limitazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz” del 12 luglio 1999, fa riferimento alle linee guida dell’ICNIRP “Linee guida per la limitazione dell’esposizione a campi elettrici e magnetici variabili nel tempo ed a campi elettromagnetici (fino a 300 GHz)”. La normativa italiana comprende la legge del 22 febbraio 2001 n. 36 “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici” e i suoi Decreti attuativi. Per quanto concerne il campo delle Radio Frequenze e Micro Onde il riferimento specifico è il DPCM 8 luglio 2003 “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni dai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz”. Il quadro normativo è completato dal Decreto Legislativo n. 259 “Codice delle Comunicazioni elettroniche”, in vigore dal 1 agosto 2003, e Aggiornato con le modifiche introdotte con il d.lgs 28 maggio 2012 n. 70 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31-5-2012).

 

 

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più

Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l'Anno Scolastico 2025/2026Con la nota…

24/04/2025

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025